8a0b5a5a6a1d9891c862ab944e4196a77e3b8e78

0309142244                                        info@ct-industrie.it

CT Industrie SRL
Sede legale ed operativa: Viale Artigiani 565A, 25015 Desenzano del Garda (BS)

Principio del test


997a56e7980d6e18daebb7573bbaede421680d2f

Un cuscino di dimensioni specificate è realizzato con il tessuto da testare per le sue proprietà di impermeabilità ed è riempito con una data quantità di piuma o sue miscele. Il cuscino è montato in un apparecchio e subisce un determinato numero di sfregamenti. Viene contato il numero di particelle di piumino o piuma che sono passate o sporgenti dal tessuto

e85bc4e34109b965abf643031cc19c23d24643ea

Macchinario per la sfregatura

L'apparecchio è costituito da due morsetti, in cui è fissato il cuscino di prova. Il primo morsetto è fissato alla piastra inferiore. Il secondo morsetto è fissato a una ruota, che consente al secondo morsetto di ruotare in un percorso a forma di ellisse. La ruota si muove a 135 giri al minuto

Procedura di test


Prima del test, il cuscino viene inserito nella busta di plastica. Ciò consente la raccolta totale di eventuali particelle che penetrano completamente attraverso il tessuto primario del cuscino. La busta di plastica contenente il cuscino di prova viene quindi fissata ai morsetti dell'apparecchiatura di prova. 

Esecuzione dei test


Il contatore è impostato per eseguire 2700 giri. L'apparecchio viene avviato e dopo 2700 giri (circa 20 min) viene automaticamente arrestato. Successivamente, il cuscino viene estratto dal sacchetto di plastica. Il cuscino viene posto sotto una fonte di luce adeguata e ispezionato ogni eventuale particella nel sacchetto che sporge olte i 2 mm deve essere contata.

0309142244                                        info@ct-industrie.it

CT Industrie SRL
Sede legale ed operativa: Viale Artigiani 565A, 25015 Desenzano del Garda (BS)